Autore: Gianna d'Errico

Pratica

Sankalpa: il segreto dell’intenzione consapevole

Il Sankalpa è una determinazione profonda e risoluta che guida la nostra vita. Nasce quando si avverte la necessità di cambiare. È importante adottare un approccio aperto per individuarlo, poiché non è un processo razionale. Emerge attraverso una intuizione e il legame mente-cuore. Identificare un Sankalpa in armonia con noi richiede riflessione e contemplazione prima di poterlo esprime con una semplice frase.

Read More »
consapevolezza del se
Uncategorized

Consapevolezza del sé: 1 sfida alla comfort zone

La consapevolezza del Sé è un concetto profondo che indica la comprensione totale di noi stessi, al di là delle esperienze e delle influenze esterne. Va oltre la mera conoscenza razionale, coinvolgendo la presenza autentica e attenta nel momento presente. Richiede impegno e pratica costante per trasformarsi in uno stato duraturo. Essere consapevoli di sé significa comprendere il nostro mondo interiore e le relazioni con l’esterno, portando a profondi cambiamenti sia interni che esterni. Quali sono gli ostacoli?

Read More »
svantaggi del multitasking
yoga e minimalismo

13 svantaggi del multitasking per la salute.

Il multitasking aumenta la produttività o è solo una perdita di tempo? Il multitasking nuoce alla salute e alla produttività? Quali sono gli svantagi del multitasking?Miti, insidie, suggerimenti tra yoga e minimalismo

Read More »
Routine quotidiana
Stile di vita

Routine quotidiana, rito o riutalità?

Le routine quotidiane che modellano la nostra vita sono molto più di semplici azioni ripetute allo stesso modo. Racchiudono in sé la possibilità di trasformarsi in rituali personali che conferiscono significato e struttura alla nostra vita. Sebbene possano sembrare distanti dai riti antichi, queste abitudini svelano sorprendenti similitudini. Questa analisi cerca di esplorare i legami e le somiglianze tra le abitudini quotidiane moderne e i riti dell’antichità o religiosi.

Read More »
Equanimità
Filosofia

Equanimità è vivere in armonia.

Nella frenesia della vita quotidiana, dove le sfide e le turbolenze possono facilmente scuotere il nostro equilibrio emotivo, rimane saldi ed ancorati nel nostro centro diventa un’arte preziosa.
L’equanimità, richiede stabilità emotiva e profonda saggezza per affrontare le tempeste della vita senza soccombere alle onde tumultuose delle emozioni.
ll percorso è intrecciato con i concetti di “lasciare andare”, “non attaccamento”, “qui ed ora”.
Equanimità non è sinonimo di indifferenza ma un atto di assunzione di responsabilità nella gestione delle emozioni. E’ essere imparziali, indipendentemente dalle circostanze esterne.
Sia le antiche tradizioni dello yoga che il buddhismo sollecitano a sviluppare questa virtù.

Read More »
Call Now Button